Crotone: Scopri il più bel segreto della Calabria
Crotone Cruise Port è la porta d’accesso alla ricca storia della Calabria, ai suoi paesaggi mozzafiato e all’autentico fascino del Sud. Affacciato sul Mar Ionio, è ideale per homeporting, scali in transito e soggiorni prolungati, grazie al clima mite durante tutto l’anno e a operazioni crocieristiche fluide ed efficienti.
A pochi passi dal centro storico di Crotone e dalle sue spiagge, il porto consente ai passeggeri di scendere dalla nave e immergersi immediatamente nell’atmosfera vivace della città. Le moderne strutture terminalistiche garantiscono un’esperienza comoda e piacevole sia per gli ospiti che per gli operatori.
Un tempo importante città della Magna Grecia, Crotone offre un viaggio nella storia: dal Castello di Carlo V al Museo Archeologico Nazionale, fino al sito di Capo Colonna, che ospita la più grande area marina protetta d’Italia. Una passeggiata nel centro storico rivela vicoli caratteristici, mercati animati e l’accesso a spiagge dal mare cristallino.
Gli amanti della natura possono spingersi fino al Parco Nazionale della Sila, un paesaggio unico in Italia, fatto di fitte foreste, laghi incontaminati e dei maestosi Giganti della Sila. Poco distante, il borgo medievale di Santa Severina incanta i visitatori con il suo castello arroccato e viste spettacolari sulla campagna circostante.
La cucina di Crotone è un punto di forza: dalla piccante ’nduja, al pesce fresco, ai dolci alle mandorle, fino ai celebri liquori alla liquirizia, conosciuti in tutto il mondo. Il porto lavora a stretto contatto con gli operatori locali per creare esperienze a terra indimenticabili, che spaziano dai tour culturali alle avventure all’aria aperta.
In costante crescita come destinazione crocieristica di spicco, Crotone Cruise Port unisce storia, natura e ospitalità, offrendo ai viaggiatori un viaggio autentico e memorabile alla scoperta della Calabria.


