Crotone: una piacevole scoperta sulla costa Ionica
In estate, Crotone offre qualcosa di raro: un senso di calma, autenticità e bellezza discreta, difficile da trovare nelle destinazioni più affollate.
“Gli ospiti spesso arrivano con poche informazioni e quindi con una mente aperta,” racconta il team del Guest Information Center (GIC) di Crotone Cruise Port. “Una volta che vedono la costa, l’antico castello che si erge dal mare e il colore dell’acqua della più grande area marina protetta d’Italia, ne rimangono immediatamente incantati.”
Per i crocieristi che sbarcano a Crotone Cruise Port, l’esperienza inizia con luoghi iconici come Le Castella – un’antica fortezza circondata da un mare turchese – ma la scoperta non finisce lì. Le spiagge di Crotone sono facilmente raggiungibili e ben attrezzate, perfette per una giornata di relax lungo la costa ionica.
Il vicino Acquario di Isola di Capo Rizzuto introduce i visitatori alla ricca vita marina dell’area protetta, offrendo una tappa coinvolgente e adatta a tutta la famiglia.
Per chi cerca aria più fresca e verde, la Sila regala sentieri tra i boschi, laghi e rifugi tranquilli dal caldo, con fino a 10 gradi in meno rispetto alla costa. In ogni caso, la cucina locale completa l’esperienza: la piccante ‘nduja, la pasta fatta a mano e i vini calabresi dal gusto intenso.
“E soprattutto,” aggiunge il GIC, “sono le persone. Qui, l’ospitalità è naturale.”
A Crotone, l’estate è davvero mediterranea: rilassata, calorosa, indimenticabile. Un luogo che resta dentro, anche dopo essere salpati.

